Team progetto
Tra radici artigianali e città innovative
Nelle nostre radici c’è la cura artigianale del made in Italy, nel nostro sguardo il volto di città che accolgono le sfide dell’innovazione. Estetica e funzionalità, tradizione e futuro nutrono ogni nostro progetto, per rendere la bellezza abitabile e portarla nelle piazze. Con un team di designer e progettisti che danno forma alle smart city di domani.

Clemente
Dimo
Dove oggi c’è una visione del futuro, ieri c’era un’officina e la sua intuizione.Padre fondatore di Dimcar, Clemente Dimo ha dato inizio a tutto, trasformando la passione per la lavorazione dei metalli in un’impresa.La sua è una storia che parla del sapere artigiano, della cura per il dettaglio e della solidità che solo il “fatto a mano” sa garantire: valori che ha trasmesso al team e che ancora oggi costituiscono il cuore pulsante dell’azienda.Ha creato il terreno fertile su cui oggi fioriscono l’innovazione e il design, lasciando in eredità non solo un marchio, ma un metodo e uno sguardo che unisce la sapienza delle mani al coraggio di guardare lontano.
Francesco
Coletta
La sua storia in Dimcar inizia con uno schizzo a matita e dura da 15 anni.Francesco Coletta ha accompagnato la crescita dell’azienda nell’ultimo decennio, portando una ventata di innovazione: con lui il design Dimcar si apre a geometrie e cromatismi, in un gioco di pieni e vuoti che riscrive la città con dinamismo.Sua la progettazione della linea Komete, dalle superfici traforate che disegnano pezzi di cielo e sole su pensiline, fioriere, portabici.


Alessio
Casciaro
Design accessibile e inclusivo, per città che respirano insieme a chi le abita: per Alessio Casciaro la ricerca estetica incontra l’ergonomia, nella vision di un arredo urbano che accoglie.Laureato in architettura sostenibile all’Università degli studi di Firenze, ha lavorato in Germania come interior designer per l’indoor e l’outdoor nel settore alberghiero di lusso.In Dimcar dal 2022, firma la linea Pinch, caratterizzata da arredi urbani modulari pensati per abbattere le barriere e creare relazioni.
Alessandro
Colaci
Dall’idea alla sua realizzazione: Alessandro Colaci è il braccio destro del team creativo e ha il compito di tradurre il design in oggetto concreto.Arrivato in Dimcar con una laurea in ingegneria aerospaziale a Torino e 14 anni di esperienza fra Audi e Volkswagen, coordina l’intero processo di sviluppo dei prodotti.Dietro ogni idea che diventa una solida panchina c’è lui.


Diego
Cavalca
Parole d’ordine solidità e affidabilità: laureato in ingegneria meccanica all’Università Federico II di Napoli, con la sua esperienza pluridecennale nella progettazione di strutture in acciaio Diego Cavalca verifica tenuta e sicurezza di ogni prodotto. Scelta dei materiali, test di resistenza e analisi strutturali passano da lui, per arredi urbani che rispettano i più elevati standard costruttivi e le normative vigenti.
Designer
esterni

Gibillero
Design
Gibillero Design è un gruppo di progettazione nato a Milano nel 2010 dalla collaborazione tra Antonio Mastrorilli, Bomin Kim e Giuseppe Scuderi.La parola “gibillero” è un termine preso dal dialetto barese che significa “baldoria, caos piacevole”. Ci siamo appropriati di questo termine perché rappresenta in sintesi il nostro approccio al design. Progettare oggetti funzionali ma anche divertenti, ironici, iconici. Piccoli landmarks che accompagnano ogni giorno la nostra esperienza quotidiana. Gibillero per noi significa anche lavorare senza smettere di divertirsi. Progettare seriamente senza prendersi troppo sul serio...Nel 2017 inizia la collaborazione con Dimcar ideando e sviluppando prodotti di puro design Italiano.gibillero.it