Chi siamo DIMCAR - 50 anni di storia
City
Life
Design
1974-2025
Anno di fondazione DIMCAR 1974

Anima artigianale, sguardo visionario

Da tre generazioni modelliamo acciaio, legno, vetro per costruire nuovi modi di abitare la città.

Siamo nati più di 30 anni fa nel Sud Italia, nella provincia pugliese: qui abbiamo imparato la cura per i dettagli, l’attenta selezione dei materiali, la tenacia.

E l’amore per la bellezza, che valorizziamo con soluzioni di arredo urbano funzionali, innovative, green.

Dimcar - ricerca ed innovazione

Creatività e design umano

Le nostre panchine diventano libri aperti su nuovi incontri, matite che disegnano storie.

Le fioriere sono tavolozze che colorano di verde le piazze. Rastrelliere e pensiline hanno forme fluide come acqua per adattarsi all’evoluzione delle città.

È la nostra idea di uno spazio urbano sostenibile, che cresce e respira intorno alle esigenze di chi lo vive. Il nostro impegno per un city life design inclusivo e dal cuore umano.

Dimcar il nostro Team

Made in Italy e innovazione

Oggi operiamo sul mercato italiano e internazionale con oltre 4.000 Comuni serviti. Portiamo la tradizione artigianale del made in Italy all’interno di processi industriali all’avanguardia, collaborando con scuole e università, enti pubblici e privati, architetti.

La nostra squadra di designer e progettisti, ingegneri, tecnici e operai ogni giorno dà forma concreta a ciò che i clienti immaginano. Con soluzioni personalizzate: per città più smart, che connettono persone e ambiente.

Dal 1974

I NUMERI CHE RACCONTANO LA NOSTRA LEADERSHIP

0

Trend di crescita ultimi 5 anni

0

Clienti attivi

0

Dipendenti

0

Spazi produttivi

0

Comuni serviti

0

Ferro utilizzato

0

Tempo medio di consegna

0

Prodotti a catalogo

Quella forza che spinge un imprenditore ad affrontare sfide quotidiane è una miscela di passione, determinazione, è il desiderio di lasciare un segno nel mondo.


E' l'orgoglio di vedere un progetto prendere vita, di trasmettere una visione a chi condivide un cammino.


Il nostro lavoro non si limita ad un'offerta commerciale; è la condivisione di un sogno: creare spazi pensati per migliorare la vita della comunità.


Guardalo come un panorama, trova ispirazione e immagina insieme a noi il futuro che possiamo costruire insieme.